Oltre ai finanziamenti previsti dal DL Rilancio (34/220), nuove e corpose risorse sono attese con il Recovery Fund per il triennio 2022-2024.

Questo fondo rappresenta una notevole opportunità per le aziende perché permette di perseguire 2 obiettivi: la riqualificazione dei lavoratori per nuove esigenze, ad esempio nell’ambito del digitale, ovvero favorire la futura ricollocazione dei lavoratori in altri settori o aziende.

il Fondo nuove competenze è stato creato per contrastare gli effetti economici della pandemia,  consente alle aziende di rimodulare l’orario di lavoro, in base a un accordo sindacale, per destinare una parte delle ore a corsi di formazione.

La formazione rimane a carico delle aziende, tuttavia il Fondo copre i costi retributivi e contributivi dei lavoratori, per le ore destinate ai corsi.

Al momento i lavoratori coinvolti nel programma sono stati 153.266, appartenenti per il 70% a imprese con più di 250 addetti.

(tratto da un articolo su: https://www.ilsole24ore.com/art/fondo-nuove-competenze-153mila-lavoratori-tornano-pista-riqualificati-ADtsPKWB?fbclid=IwAR2jCJkTQbhexraYia8n0vr3SY8YWWcgqL3jjhBJP6naImbzIa_jMNAeAzw)