ManpowerGroup: “migliorano le previsioni di assunzione per il terzo trimestre 2021, ma aumenta il talent shortage”

In Italia buone le prospettive occupazionali per il prossimo trimestre: +7% le assunzioni e addirittura +14% nel commercio e +12% nelle costruzioni, i risultati migliori degli ultimi due anni.

Tuttavia si lamenta il cosiddetto “talent shortage”, mancanza di talenti, molto avvertito nei settori della logistica, manifatturiero, IT, vendite e marketing, settori dove più forte si avverte la difficoltà a trovare profili professionali con le giuste competenze.

Il talent shortage è sempre più avvertito anche in altri paesi, ed è un fenomeno in parte indotto dalla rapida trasformazione dei modelli di business delle aziende a cui non segue con la stessa rapidità, l’adeguamento della formazione delle figure professionali.

Tra le competenze maggiormente ricercate, si registra una crescente richiesta di soft skills da parte delle aziende. Tra le competenze soft più ricercate figurano:

  • Responsabilità, affidabilità e disciplina (33%)
  • Resilienza, tolleranza allo stress e adattabilità (30%)
  • Spirito d’iniziativa (26%)
  • Ragionamento, risoluzione dei problemi (25%)
  • Leadership e influenza sociale (25%)
  • Pensiero critico e analisi (24%)
  • Collaborazione e lavoro di squadra (22%)
  • Creatività, originalità (20%)
  • Apprendimento attivo e curiosità (17%)

I settori invece che figurano in maggior sofferenza nel trovare risorse umane con le competenze adeguate troviamo:

  • Operations/Logistica (29%)
  • Produzione (22%)
  • IT / Dati (14%)
  • Vendite / Marketing (13%)
  • Amministrazione / Supporto d’ufficio (10%)
  • Front Office / Servizio clienti (9%)
  • Risorse umane (7%)
  • Altro (4%)

Quindi giovani, non rimane che darsi da fare!

Sintesi dell’articolo tratto da:

https://www.giornaledellepmi.it/manpowergroup-migliorano-le-previsioni-di-assunzione-per-il-terzo-trimestre-2021-ma-aumenta-il-talent-shortage/