Progetti e servizi per la formazione aziendale

Formazione, innovazione e servizi progettati a misura dell’azienda cliente

  • Impiego dei fondi interprofessionali per progetti di formazione finanziabili attraverso il conto formazione;
  • assistenza in tutte le fasi del progetto, dall’ analisi di processo, alla valutazione del fabbisogno formativo, alla progettazione del percorso, erogazione della formazione,  monitoraggio attività e valutazione delle performance;
  • formazione e aggiornamento professionale per management, quadri, maestranze, apprendistato;
  • mentoring per le startup, l’innovazione e la transizione digitale.

Alta formazione

Tecseo, in collaborazione con università e importanti realtà imprenditoriali radicate sul territorio, può realizzare progetti di formazione per figure professionali di livello medio-alto delle aziende clienti. Si persegue lo scopo di accrescere il know-how di specifiche professioni a favore di neo laureati/laureandi, o manager e quadri aziendali, mediante progetti finanziabili con Fondi regionali o FSE, Fondi interprofessionali, Formatemp (nel caso si tratti di formazione per neo laureati disoccupati).

Fondi interprofessionali

Tecseo offre la propria esperienza nella progettazione e realizzazione di interventi formativi alle aziende clienti che decidono di aderire ai Fondi Paritetici Interprofessionali. Le imprese infatti possono creare un Conto formazione che rimane a loro disposizione per lo sviluppo di corsi di formazione rivolti ai propri dipendenti e dirigenti, per le loro specifiche esigenze di business. Tali progetti sono realizzabili e finanziabili con i fondi di Fondimpresa.

Formazione continua lavoratori

Tecseo affianca le aziende clienti nella progettazione e realizzazione di corsi di formazione e di aggiornamento professionale a favore dei lavoratori dipendenti dell’azienda stessa. La risposta migliore alle nuove esigenze aziendali e di aggiornamento dei profili formativi dovuti al cambiamento e all’innovazione, con la possibilità di fruire di forme di finanziamento del POR (programma operativo regionale), di fondi interprofessionali (Fondoimpresa, Fondoprofessioni), o con il Conto formazione.

Formazione apprendistato

Tecseo realizza in collaborazione e per conto delle aziende clienti, corsi di formazione a favore di dipendenti assunti con la formula del contratto di apprendistato professionalizzante che prevedono l’obbligo di 120 ore di formazione annue. Tecseo cura progettazione, gestione e realizzazione dei piani formativi, fornendo competenze trasversali e di elevato profilo professionale, anche mediante accesso ai fondi dei finanziamenti POR, e della Regione per gli apprendisti.

Hai introdotto un’innovazione di processo o di prodotto?

Puoi aggiornare le competenze del tuo personale attraverso bandi specifici; noi ti supportiamo nell’individuazione e la gestione del fondo e durante tutto il ciclo  formativo, dalla progettazione alla rendicontazione.

Vuoi riqualificare il personale su nuove competenze?

Si può fare con il fondo nuove competenze per far acquisire le skill necessarie;  noi ti assistiamo nel redigere il progetto e presentarlo all’ANPAL, occupandoci di tutti gli aspetti inerenti  erogazione e gestione della formazione.

Sei in crescita e hai bisogno di personale qualificato?

Puoi formarlo prima; con un percorso di formazione professionale che noi  realizziamo secondo le tue esigenze, in collaborazione con le principali agenzie di lavoro.

Siamo attenti osservatori delle evoluzioni del mercato del lavoro ed esperti interlocutori del mondo aziendale. Metteteci alla prova!

Innovazione e digital transformation

Supportiamo la realizzazione di progetti legati all’innovazione di prodotto o di processo, nonché all’incubazione di startup attraverso percorsi di consulenza, mentoring e fundraising.

Grazie ad un team di professionisti le persone sono accompagnate con successo al mondo dell’imprenditorialità.

Obiettivo primario è il compito di accompagnare e valorizzare le idee imprenditoriali innovative e ad alta intensità di conoscenza presenti nel territorio.

Vengono così delineati percorsi personalizzati di accompagnamento e accelerazione rivolti a team di aspiranti imprenditori innovativi.

Aree formative

Produzione e logistica

Progetti formativi creati per fornire alle aziende figure professionali formate per ricoprire specifiche posizioni all’interno delle linee di produzione o della logistica aziendale.

Management e organizzazione

Progetti formativi mirati a preparare risorse umane idonee ad essere collocate nell’ambito dei quadri e del management aziendale con ruoli amministrativi e gestionali.

Abilitazioni e sicurezza

Progetti formativi mirati a fornire le abilitazioni e i patentini previsti da specifiche normative nell’ambito della sicurezza aziendale.

Commerciale e vendite

Progetti formativi mirati a preparare risorse umane destinate ad operare nei settori commerciali e della vendita per le aziende.

Digitale, marketing e comunicazione

Progetti formativi creati con lo scopo di formare figure professionali necessarie per le crescenti esigenze legate al marketing e alla comunicazione digitale delle aziende.

Domande frequenti

D. Cosa fa Tecseo?

R.  Tecseo è un ente di formazione accreditato dalla regione Abruzzo e dalla regione Puglia che da oltre vent’anni progetta soluzioni efficaci per la formazione e l’aggiornamento professionale delle risorse umane delle aziende, dei giovani, di lavoratori occupati e non. 

D. Quale è l'offerta servizi di Tecseo?

R.  Tecseo analizza il fabbisogno formativo delle aziende e realizza soluzioni concrete e personalizzate per qualsiasi esigenza; l’azienda viene inoltre assistita nell’accesso alle opportunità di finanziamento rappresentate da Fondi interprofessionali (Fondimpresa, For.Te., Fondirigenti, Forma.Temp), bandi regionali e creazione d’impresa (avvio di startup). 

D. Cosa sono i Fondi Paritetici Interprofessionali?

R.  I Fondi Paritetici Interprofessionali sono organismi costituiti da parti sociali datoriali e sindacali di ciascun settore. Sono stati creati ufficialmente con la Legge n. 388/2000 allo scopo di incentivare ed agevolare la formazione professionale dei lavoratori delle imprese italiane. Per poter beneficiare dei finanziamenti di un fondo paritetico Interprofessionale un’azienda deve aderire al fondo stesso. I Fondi Interprofessionali attivi in Italia sono 18. Coprono ogni settore lavorativo e tipologia di CCNL.

D. Come fa un'azienda a scegliere il Fondo interprofessionale più vantaggioso per i suoi interessi?

R.  Poichè la scelta di un fondo rispetto ad un altro può influire molto sulle risorse disponibili per un progetto formativo, Tecseo mette a disposizione un servizio di consulenza orientato ad accompagnare le aziende che intendono attivare progetti formativi mirati a innovazione di prodotto e di processo, adeguamento a standard di qualità e sicurezza, creazione o rinnovamento degli aspetti grafici, comunicativi e pubblicitari.

D. Se un' azienda non versa a nessun fondo, trattiene i versamenti nelle proprie casse?

R.  No, purtroppo i soldi non restano in azienda! Se non si destinano ad un fondo interprofessionale, i contributi sono trattenuti dall’INPS e versati per il 50% al fondo di rotazione per la formazione professionale e per il restante 50% al fondo sociale per l’occupazione e la formazione. Aderire ad un fondo è una possibilità per le aziende di recuperare parte dei contributi previdenziali obbligatoriamente versati e destinarli alla formazione dei propri lavoratori.

D. Come posso calcolare quanto versa la mia azienda?

R. La Legge 388/2000 definisce che le aziende possano destinare ad un fondo interprofessionale lo 0,30% dei versamenti mensili dovuti all’ INPS per ogni dipendente. Con tale adesione ad un fondo, un’impresa versa circa 40 € all’anno per ogni dipendente che possono poi essere resi disponibili per la loro formazione.

D. Quale è la procedura per aderire ad un fondo?

R.  Ogni azienda può aderire ad un solo fondo. L’adesione è volontaria, revocabile e completamente gratuita.  Si effettua attraverso la denuncia aziendale del FLUSSO UNIEMENS compilato periodicamente dall’ufficio paghe o dal consulente del lavoro.  Ad ogni fondo è assegnato un codice che deve essere inserito nella sezione “Fondi Interprofessionali” del modello Uniemens.

D. Quali sono le tipologie di finanziamento per la formazione con il fondo Fondimpresa?

R.  Sono 3:  – Conto formazione: è una modalità di accantonamento mirata per l’azienda. Rende direttamente disponibile alle aziende i propri versamenti, ricevendoli direttamente sul proprio conto aziendale. Per poter usare le risorse del conto Formazione, Tecseo elabora un progetto formativo e segue tutta la parte di gestione piattaforma e rendicontazione. –  — Conto di sistema: è un conto collettivo pensato per sostenere la formazione nelle aziende aderenti, in particolare in quelle di piccole dimensioni. Viene utilizzato per finanziare, mediante la pubblicazione di avvisi, progetti che raggruppano più imprese in base a fabbisogni formativi comuni per territorio o settore. Tecseo è inserito  nel Consorzio Intese che possiede una classe di importo “E”, ciò vuol dire che le aziende che aderiscono agli avvisi di  conti di sistema, territoriali o settoriali,  possono accedere alla formazione finanziata avendo una copertura di 2.100.000 €.                                 Contributo aggiuntivo: è uno strumento pensato per dare alle piccole e medie imprese maggiori possibilità di utilizzare il proprio Conto Formazione. Infatti, partecipando a questi avvisi, le aziende possono usufruire oltre alla disponibilità presente sul proprio Conto formazione, anche di risorse integrative per realizzare il proprio piano formativo.

D. Che cosa è il Fondo Nuove Competenze e che servizi offre l’ente alle aziende che vogliono aderire?

R. È un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19. Permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario alla formazione. Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del fondo, grazie ai contributi dello Stato e del Fse – Pon Spao, gestito da Anpal.   Tecseo  segue l’azienda in tutto il processo di presentazione occupandosi  dell’analisi del fabbisogno  formativo aziendale, della stesura del progetto e dell’invio della richiesta. Inoltre offre la consulenza specialistica per la fase di realizzazione del progetto, dall’erogazione della formazione alla gestione della rendicontazione e nel supporto all’azienda per tutta la parte di rendicontazione finale.

D. Realizzate corsi solo con i Fondi interprofessionali o anche con la Regione?

R.  No, Tecseo, in quanto ente accreditato dalle Regioni Abruzzo e Puglia, organizza corsi a pagamento per la preparazione agli esami volti ad ottenere certificazioni specifiche, tra le quali:

– Corso patentino F-GAS Frigorista: rilascio Patentino Frigorista

– Corsi di formazione Sistema di gestione integrato qualità, ambiente e sicurezza e legislazione ambientale (ISO 9001,14001,45001) : attestato di partecipazione

Conduttore generatori di vapore – Patente di 1°- rilascio Certificazione di Tecseo – organismo accreditato dalla Regione Puglia;

Conduttore carrelli elevatori: attestato di frequenza rilasciato da Tecseo – organismo accreditato dalla Regione Puglia.

D. Qualora l’azienda assuma degli apprendisti, quali servizi sono disponibili?

R. Tecseo in linea con le disposizioni regionali offre alle aziende i seguenti servizi:

– presentazione dell’istanza per la richiesta del voucher;

– erogazione della formazione con attestazione;

– predisposizione dei registri  firma per la formazione interna (on the job);

–  consulenza durante tutta la durata dell’apprendistato.

D. Abbiamo un’esigenza formativa, come potreste aiutarci?

R. Si procederà preliminarmente ad analizzare il vostro fabbisogno e i gap di competenze da colmare; si progetterà poi, di comune accordo, il percorso  formativo più adeguato, il tutto con l’intervento di  professionisti esperti nei diversi settori; infine sarete supportati nella ricerca e gestione dei finanziamenti necessari. 

Parlaci del tuo progetto

Compila il modulo informazioni ed esponici senza impegno le tue esigenze o progetti

vai al catalogo corsiinvia un messaggio