CORSO DI FORMAZIONE BRASATURA

Obiettivi:

Acquisizione delle competenze necessarie ad ottenere la qualifica di saldatore secondo la norma di riferimento UNI EN ISO 13585 per l’esecuzione di processi di saldatura eterogena tramite fiamma, denominato brasatura, sistema di giunzione  molto utilizzato nelle officine e nei cantieri. 

Contenuti:

Lezioni frontali in aula e/o laboratorio ed esercitazioni pratiche in officina, nel rispetto delle norme di sicurezza ed igiene sul lavoro, con l’assistenza di personale altamente qualificato, che prevedono:

Modulo base di 16 h concernente: Cenni generali sulla saldatura e la professione di saldatore – Utilizzo strumenti di misurazione e controllo – Gestire gli ambienti e le attrezzature in sicurezza;

Modulo II di 24 h concernente: Esercitazioni pratiche di saldatura Brasatura.  

Durata:

40 ore – orari variabili da concordare secondo gli impegni lavorativi dei partecipanti e/o dell’azienda proponente.

Destinatari:

Possono partecipare sia inesperti che professionisti; in generale, tutti coloro che intendono formarsi, qualificarsi o specializzarsi nelle varie tipologie di saldatura.

Quota iscrizione: 

Variabile in base al numero degli operatori da certificare.

Certificazioni:

Rilascio della qualifica previo superamento di un esame finale (ottenibile solo in seguito ad esito positivo di prove di laboratorio sul provino di saldatura effettuato). Si ottiene la qualifica di saldatore (patentino), certificazione finale valida a livello internazionale (ente di certificazione organismo notificato ICIM Spa ).

Modalità iscrizione:

contatti diretti

Competenze

, , ,

Postato il

Maggio 10, 2021

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *