Obiettivi:
Il corso è finalizzato a fornire ai partecipanti le nozioni e le abilità necessarie per la corretta conduzione degli impianti di generazione di vapore per partecipare all’esame di abilitazione nella conduzione degli stessi impianti (Patentino 1°-2°- 3°- 4° grado), ai sensi del D.M. 1/3/1974 ( fino al 29 settembre 2021) D.M.07 Agosto 2020 (dal 30 settembre 2021).
Contenuti:
(D.M. 1974 e nuovo DM del 2020 All.2) per i vari gradi:
4° grado (abilita alla conduzione di generatori di vapore di qualsiasi tipo aventi producibilità fino a 1 t/h di vapore. – tirocinio minimo 150 giornate lavorative) – Elementi sul sistema metrico decimale – Elementi di fisica – Combustibili Combustione Focolari Tiraggio e camini generatori di vapore – Accessori dei generatori di vapore – Acqua di alimentazione – Automatismi – Controllo del materiale – Norme regolamentari Condotta del generatore Apparecchi di controllo Manutenzione.
3° grado (abilita alla conduzione di generatori di vapore di qualsiasi tipo aventi Producibilità fino a 3 t/h di vapore. – tirocinio minimo 180 giornate lavorative) – (oltre al programma per il 4° grado) Combustibili Combustione Focolari Tiraggio Generatori di vapore – Accessori speciali – Acqua di alimentazione – Apparecchi ausiliari – Automatismi Condotta dei generatori – Apparecchi di controllo Manutenzione.
2° grado (abilita alla conduzione di generatori di vapore di qualsiasi tipo aventi producibilità fino a 20 t/h di vapore. – tirocinio minimo 240 giornate lavorative) (oltre al programma per il 3° grado) Combustibili Combustione Focolari Generatori di vapore – Acqua di alimentazione – Automatismi – Alterazione del materiale – Prove termiche Automatismi (nozioni pratiche) – Depurazione dell’acqua – Apparecchi di controllo.
1° grado (abilita alla conduzione di generatori di vapore di qualsiasi tipo – tirocinio minimo 180 giornate lavorative) (oltre al programma per il 2° grado) Generatori di vapore -Apparecchi ausiliari – Automatismi – Prove termiche Automatismi (nozioni pratiche).
Durata:
1° GRADO: 180 giornate di tirocinio – 2° GRADO: 240 giornate di tirocinio – 3° GRADO: 180 giornate di tirocinio – 4° GRADO: 150 giornate di tirocinio.
Destinatari:
Chiunque voglia accedere all’esame per il rilascio del patentino per la conduzione di generatori di vapore presso una sede della Direzione Provinciale del Lavoro.
Quota iscrizione:
Certificazioni:
Certificato di Frequenza necessario per sostenere gli esami presso gli ispettorati Provinciali del Lavoro. L’ammissione all’esame presso la Direzione Territoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per il rilascio dell’abilitazione è subordinata allo svolgimento di un periodo di tirocinio, di durata variabile in riferimento al grado che si intende acquisire.
Modalità iscrizione:
Commenti recenti