Obiettivi:
Far acquisire le competenze basilari per svolgere la mansione prevista, dalle competenze per lettura disegno tecnico, aspetti della metrologia, competenze sulla tecnologia meccanica, conoscenza delle caratteristiche fisiche e chimiche dei materiali e la loro saldabilità, delle tipologie di controlli e delle principali tecniche e applicazioni di saldatura.
Contenuti:
Disegno tecnico (documentazione tecnica , disegno d’assieme, distinte base) – concetti di base della metrologia (sensibilità, precisione, incertezze. Strumenti di lavoro e loro utilizzo) – Tecnologia meccanica – Caratteristiche fisiche e chimiche dei materiali – Saldabilità dei materiali – Controlli distruttivi e non distruttivi – Normative su saldature e patentini – Nozioni tecniche connesse ai processi di saldatura – Controlli distruttivi e non distruttivi – Preparazione dei materiali e sequenza di saldatura TIG – Processi di saldatura TIG su alluminio e acciaio Inox – processi di saldatura di carpenteria leggere e pesante – Processi di saldatura MIG/MAG
Durata:
120 h
Destinatari:
Giovani dai 18 ai 29 anni non occupati
Quota iscrizione: Non prevista
Certificazioni:
rilascio di attestazione
Modalità iscrizione:
Commenti recenti