SPECIALISTI DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE PER L’IMPRESA

Obiettivi:

I partecipanti al termine del corso saranno in grado di operare efficacemente, in team o individualmente, nelle attività connesse alla comunicazione d’impresa, in particolare nel comprendere ed interpretare la pianificazione marketing dell’impresa e saperla declinare nello sviluppo delle attività di comunicazione. Saranno inoltre in grado di operare in team o individualmente nello sviluppo ed implementazione di un piano di comunicazione e nella pianificazione di azioni di risposta per situazioni di “crisis communication management”, implementare attività e azioni mirate allo sviluppo del brand,  pianificare l’utilizzo dei canali digitali e dei social media, preparare e gestire, ovvero affidare in out-sourcing, le campagne pubblicitarie sulle principali piattaforme di digital advertising.

Contenuti:

  • Principi fondamentali del marketing mix e caratteri peculiari di un piano marketing;
  • Implementazione e sviluppo di un piano di comunicazione in tutte le sue declinazioni;
  • Conoscenza dei principi basilari del risk management e della “crisis communication management”;
  • Aspetti fondamentali del branding e della web reputation;
  • Principi delle comunicazioni di massa, caratteristiche ed uso dei mezzi di comunicazione offline;
  • Proprietà dei canali digitali, caratteristiche ed uso dei social media per lo sviluppo della comunicazione d’impresa e delle digital P.R.;
  • Teoria e pratica delle campagne pubblicitarie e loro sviluppo sulle principali piattaforme di digital advertising;
  • Principi, uso e applicazioni della DEM;
  • Implementazione e sviluppo di una “content strategy”, preparazione e creazione di contenuti testuali, audio e video per la comunicazione d’impresa nel digitale.

Durata:

200 h

Destinatari:

Per il programma Garanzia Giovani: candidati dai 18 ai 29 anni senza occupazione, preferibilmente diplomati o laureati.

Quota iscrizione:

Il corso è gratuito con il programma Garanzia Giovani. Il corso è progettabile anche su misura di un’azienda committente, attivando i fondi inteerprofessionali.

Certificazioni:

Rilascio di attestazione se con valutazione positiva dei docenti al termine del corso.

Modalità iscrizione:

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *